Le attività del Centro di Ricerca e Formazione in Medicina dell’Invecchiamento (CeRMI) rientrano nell’ambito dei progetti didattico-scientifici della Facoltà di Medicina e Chirurgia e del Dipartimento di Scienze per la Salute dell’Università del Molise, ed in particolare dell’area culturale che fa riferimento allo studio degli aspetti gerontologico-geriatrici e della longevità.
Il CE.R.M.I. nasce con l’obiettivo di:
- studiare modelli multidimensionali di valutazione dello stato dell’anziano applicabili su scala regionale e nazionale;
- analizzare gli aspetti clinici, biologici e molecolari del processo di invecchiamento;
- studiare l’epidemiologia delle malattie infettive e non comunicabili, i problemi nutrizionali, farmacologici e immunologici nell’età anziana;
- valutare i contesti economici e sociali in grado di influenzare la salute e la qualità della vita degli anziani;
- promuove analisi ed interventi globali dei bisogni socio-sanitari dell’anziano facendo perno sui principi della valutazione multidimensionale geriatria.
Il Centro, inoltre:
- collabora con il Ministero della Salute, le Regioni e le Aziende Sanitarie nonché con organismi e istituzioni pubbliche e private per determinare ed indirizzare le politiche socio-sanitarie a favore delle persone anziane;
- contribuisce all’attività di aggiornamento professionale e di formazione permanente nel campo dell’invecchiamento. |