RICERCA   >  Ateneo  >  Strutture Accademiche  >  Centri Di Ateneo  >  CENTRO SEMINARIO GIURIDICO 'ANDREA D'ISERNIA'

Centro Seminario Giuridico 'Andrea d'Isernia'


 

Il Centro di Ricerca “Andrea d’Isernia per lo studio della tradizione romanistica e l’unificazione dei diritti europei” istituito con D.R. n. 276 del 18 giugno 2002, su proposta del Consiglio di Facoltà di Giurisprudenza, è riconosciuto  Ente di interesse regionale con Legge Regionale 21 novembre 2003, n. 31.

 

Il Centro di Ricerca “Andrea d’Isernia" per lo studio della tradizione romanistica e l’unificazione dei diritti europei” è un Centro di studi superiori con lo scopo di ricerca, tendente al mantenimento e alla conservazione della tradizione romanistica negli studi giuridici italiani ed europei. A tal fine il Centro indirizza la propria indagine scientifica verso lo studio della tradizione giuridica del Meridione d’Italia, a partire da quella sviluppatasi intorno ai Centri monacali di S. Clemente a Casauria e S. Vincenzo al Volturno.

Lo stesso Centro studi proporrà forme e contenuti dottrinari per l’elaborazione di nuovi ordinamenti normativi nel futuro scenario storico-giuridico d’Europa.

                                                                       continua


Direttore

Storia  del Centro    

Attività del Centro

Contatti